Milano. Premiato il progetto del Leone XIII
Come molti sapranno, la Legge 107/2015, meglio conosciuta come “La Buona Scuola”, prevede l’obbligo dell’alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti del Triennio delle Scuole Superiori, che si può...
View ArticleRoma. Al Massimo è partito Crowd4Africa: diamo una mano a chi non ce l’ha!
I ragazzi del Liceo dell’Istituto M. Massimo di Roma, rispondendo in modo brillante alla chiamata di papa Francesco a “partecipare (nelle scuole) a varie attività che li abituino a non chiudersi in...
View ArticleRoma. Fe y Alegria: l’Italia entra nella Federazione Internazionale
La domanda di ingresso, sottoscritta dal Provinciale d’Italia e Albania, padre Gianfranco Matarazzo, è stata presentata dal Presidente della Rete Fe y Allegria Italia, nonché Delegato per le scuole...
View ArticleRoma. Ecologia integrale e crescita della persona
Si è trattato indubbiamente di una bella sfida, soprattutto a questo punto dell’anno scolastico per una ventina di docenti dei Collegi si sono ritrovati a Roma. Grazie al contributo di padre Giacomo...
View ArticleRoma. Istituto Massimo: riciclo e solidarietà
La rivista Tuttoscuola dedica ampio spazio all’articolo del prof. Fabrizio Olati, dell’Istituto Massimo, sul progetto “Crowd4Africa”, che coniuga progettazione di tecnologie ad impatto sociale...
View ArticleTorino. Educare, come e perché: un convegno con Sorge e Bettazzi
Il cinquantenario della approvazione della dichiarazione del Concilio Vaticano II sull’educazione cristiana ha offerto lo spunto e l’occasione per riflettere sulla sua attualità e, soprattutto, sulla...
View ArticleTorino. All’Istituto Sociale giovani, Europa, sport e…sant’Ignazio
In occasione dell’elezione del capoluogo piemontese a capitale europea dello sport nell’anno 2015, si è deciso di dedicare questa edizione al rapporto tra i gesuiti e lo sport nel corso dei secoli....
View ArticleRoma. Papa Francesco benedice il progetto Crowd4Africa
Il Papa, oltre a dimostrare interesse, ha apprezzato il progetto, ha benedetto una delle stampanti e ha ricevuto in dono una delle prime protesi di una mano artificiale realizzate con questa...
View ArticleMessina. Gemellaggio sportivo tra le scuole della rete
Dal 9 al 12 maggio i ragazzi, provenienti dal Leone XIII di Milano, dal Sociale di Torino, dal Massimo di Roma, dal Pontano di Napoli, dal Gonzaga di Palermo, oltre che dal S. Ignazio di Messina, si...
View ArticleScutari. Competenze e discipline per una scuola impegnata nell’innovazione
A metà maggio, presso il Collegio di Scutari Atë Pjetër Meshkalla in Albania, si è svolto un seminario di formazione animato dal Centro formazione attività educativa gesuiti italiani (CeFAEGI) L’equipe...
View ArticleMilano. Studenti ignaziani, sulla via di Santiago per apprendere la vita
“Camminando si apprende la vita, camminando si conoscono le persone, camminando si sanano le ferite del giorno prima. Cammina, guardando una stella, ascoltando una voce, seguendo le orme di altri...
View ArticleRoma. Approvata dal Generale la nuova governance proposta da Gesuiti...
Finora i collegi della Compagnia in Italia sono stati gestiti attraverso un ente di diritto canonico, senza un adeguato statuto nè regole di funzionamento appositamente pensate per istituzioni...
View ArticleNapoli. #Mitibook: al Pontano i miti greci interrogati dai ragazzi di oggi
Cultura classica, storia, arte e tecnologia. Ma soprattutto i ragazzi che vivono da protagonisti il loro apprendimento, svolgendo ricerche, studiando ed elaborando contenuti in forma nuova e...
View ArticleCaorle. Scuole ed educazione, tre giorni per progettare il futuro
Investire energie per migliorare il supporto alle scuole per la didattica, l’amministrazione e la gestione; lavorare insieme per valorizzazione le risorse umane presenti in ciascuna scuola e porle a...
View ArticleRoma. Raccolta fondi delle scuole e campi di solidarietà per le zone terremotate
Padre Vitangelo Carlo Maria Denora SJ, presidente della Fondazione gesuiti Educazione e Delegato per le Scuole dei gesuiti d’Italia e Albania, dichiara: “Noi che viviamo nella scuola, cercando di...
View ArticleMosca. Gli studenti ignaziani incontrano il metropolita Hilarion
In una fredda mattinata, l’11 ottobre, gli studenti del quinto anno delle scuole della rete gesuiti Educazione d’Italia, in occasione del viaggio di istruzione in Russia, hanno avuto l’opportunità di...
View ArticleMessina. Filosofia con i bambini
FilosofiacoiBambini è un approccio educativo originale che si rivolge ai bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, dai 4 ai 10 anni. All’Istituto S. Ignazio di Messina due docenti hanno avviato...
View ArticlePalermo. Padre Lombardi in dialogo con genitori e ragazzi dell’Istituto Gonzaga
Il tema dell’incontro con i liceali del Gonzaga era molto semplice: è stato chiesto a padre Lombardi di raccontarsi, esaminando tutte le tappe della propria vita partendo dalla sua esperienza come...
View ArticleNapoli. Dai ragazzi del Pontano, “il disco del cuore” per Amatrice
«Vogliamo ricostruire con la musica che è un linguaggio transnazionale che riesce a raggiungere tutti», ha detto Pasquale Antonio Serra, presidente onorario del Pontano Music Academy. «Nel CD ci sono i...
View ArticlePalermo. Istituto Gonzaga: qualche riga per capire cosa sta succedendo
Nell’ultimo biennio la Provincia d’Italia ha intrapreso una radicale riforma (economica, didattica e strutturale) della scuola, con un progetto che ha comportato una riorganizzazione dell’Istituto, in...
View Article